Anche quest’anno stiamo arrivando alla fine di una stagione sportiva ricca
di divertimento,feste e tanta pallavolo. I corsi s’interromperanno, e per
noi comincerà come al solito una fase in cui analizzeremo e valuteremo
l’attività sportiva effettuata e tutti i problemi incontrati.
Il principale problema per la nostra società rimane la grande difficoltà
nell’acquisire spazi palestra necessari per l’ampliamento della nostra
attività.
Bisogna prendere atto, con grande rammarico, che una realtà come quella
fiorentina, con le sue fatiscenti e poco numerose strutture, non è in
grado di soddisfare le richieste provenienti dalle società sportive
esistenti sul territorio.
Ciò determina un’impossibilità da parte nostra di aprirci al settore
agonistico e di allestire squadre di U12, U13 e U14.
Inoltre, un altro grave problema, deleterio a nostro avviso per la
crescita del movimento pallavolistico fiorentino, è il totale egoismo dei
dirigenti delle società fiorentine che continuano anno dopo anno a
“coltivare il proprio orticello”, ostinandosi a non creare alcun tipo di
collaborazione.
Con un po’ di memoria si potrebbe ricordare che a Firenze gli unici
scudetti vinti in ambito maschile arrivarono dalla Ruini, una società nata
dalla fusione di due società, l’Assi Giglio Rosso e l’Alce Firenze.